Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Requisiti materiali, tolleranze e finitura superficiale |
 | Requisiti materiali, tolleranze e finitura superficiale |
|
Design pensando alla post-elaborazione |
 | Design pensando alla post-elaborazione |
|
Svuotamento di aree ristrette |
 | Svuotamento di aree ristrette |
|
Processi di lavorazione - spessore sovradimensionato |
 | Processi di lavorazione - spessore sovradimensionato |
|
Taglio della piastra di base |
 | Taglio della piastra di base |
|
Tensioni residue - trattamento termico |
 | Tensioni residue - trattamento termico |
|
Hot Isostatic Pressing (HIT) |
 | Hot Isostatic Pressing (HIT) |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
È necessario analizzare quali geometrie dovrebbero essere evitate: piccoli fori, fili, ecc.
È molto importante la posizione del pezzo nella macchina AM, per ridurre al minimo tensioni, deformazioni, evitare soffitti, segni di supporti, ecc..
Per fornire un’estrazione ottimale della polvere.
Non tutti sono calcoli meccanici (elementi finiti) o topologia.
Per prevedere lo spessore oversize per sottrarre materiale per ottenere precisione.
Per prevedere le zone adatte per sistemare il pezzo, può essere utile includere lembi, facce parallele o cilindriche, fori per artigli ...
Richiede un’ingegneria di produzione dettagliata:
Importanza del design thinking sulla post-elaborazione. Tali operazioni di solito richiedono la rimozione di parte del materiale dal pezzo, la progettazione di sistemi di presa... Il design thinking si riferisce a strategie creative che i progettisti usano durante il processo di progettazione pensando a tutto il processo.
Clicca tutti i pulsanti verdi!
Fonte: Tknika (MetalsProject)