Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Trasformare il file digitale in un file AM |
 | |
 | è tutto relativo agli strati |
|
CAM Software per Additive Manufacturing |
 | |
 | |
 | 4 Tecnologie di produzione |
|
Parametri del processo di movimento |
 | |
 | Spessore della linea del muro |
|
 | |
 | Manufacturing and rapid travel |
|
Parametri del processo energetico |
Parametri di processo materiale |
 | |
 | Temperatura di preriscaldamento |
|
Altri parametri di processo |
 | Raffreddamento, Retrazione |
|
 | Presta attenzione a tutti i parametri |
|
Posizionamento parti e materiale di supporto |
 | |
 | Configurazioni del Supporto |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Alla fine di questa unità i partecipanti saranno in grado di:
- Trasformare il file digitale per adattarlo al processo di produzione.
- Conoscere quali parametri scegliere nei programmi CAM e distinguere l’effetto di ciascuno nei processi corrispondenti per:
- Estrusione di materiale: FDM
- Powder Bed Fusion: SLS and SLM
- Direct Energy Deposition: LMD
- Material Jetting: Polyjet
- Valutare le opzioni di posizionamento e determinare il materiale di supporto necessario
I file digitali devono essere sottoposti a un processo di trasformazione prima di essere idonei per l’AM e questo processo varia in base alla tecnologia specifica.