Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Trasformare il file digitale in un file AM |
 | |
 | è tutto relativo agli strati |
|
CAM Software per Additive Manufacturing |
 | |
 | |
 | 4 Tecnologie di produzione |
|
Parametri del processo di movimento |
 | |
 | Spessore della linea del muro |
|
 | |
 | Manufacturing and rapid travel |
|
Parametri del processo energetico |
Parametri di processo materiale |
 | |
 | Temperatura di preriscaldamento |
|
Altri parametri di processo |
 | Raffreddamento, Retrazione |
|
 | Presta attenzione a tutti i parametri |
|
Posizionamento parti e materiale di supporto |
 | |
 | Configurazioni del Supporto |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Informazioni aggiuntive cliccando i bottoni verdi!.
Flusso di materiale
Il flusso di materiale indica i grammi aggiunti di materiale/secondo
Valori più alti del flusso indicano linee di addizione più alte
Nei processi in polvere il parametro è = velocità del dosatore
Nei processi a filamento il parametro è = diametro del filamento e velocità di estrusione
Poiché il processo additivo consiste nell’aggiunta o fusione del materiale, anche la quantità di materiale depositato deve essere controllata dal software CAM.