Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Principi di Design per AM |
 | Cambiamenti nel design e tecnologia |
|
 | |
 | Questioni da tener presente! |
|
Concetti di progettazione di Additive Manufacturing |
 | |
 | |
 | |
 | Ottimizzazione topologica |
|
 | |
Nuovi concetti presentati da AM |
 | Spazio di design illimitato |
|
 | Nessun assemblaggio, minimo spreco |
|
 | |
Ottenere un file digitale di una parte |
 | Come ottenere un file digitale |
|
 | |
 | Dimensione del file e qualità STL |
|
Fonte: Siemens PLM Software [CC BY-ND 2.0], via flickr
Fonte: No machine-readable author provided. Popski~commonswiki assumed (based on copyright claims). [GFDL, CC-BY-SA-3.0 or CC BY-SA 2.5], via Wikimedia Commons
Software gratuito Blender per progettazione di moduli organici.
Le dimensioni precise nel software Solid Edge.
Esistono molti tipi di software CAD per la progettazione: ogni programma ha il proprio modo di progettare. Ci sono alcuni software per progettare forme organiche come Blender, nVil o Sculptris e altri per creare parti di dimensioni precise come SolidEge, Freecad, NX Unigraphics o Fusion360º. Inoltre, si può distinguere tra software open source e software di proprietà. L’open source è liberamente disponibile su Internet; al contrario, il codice sorgente per il software di proprietà è di solito ottenibile a pagamento per scopi commerciali.
Clicca i 2 pulsanti verdi!