
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Principi di Design per AM |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Concetti di progettazione di Additive Manufacturing |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Nuovi concetti presentati da AM |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Software per il design |
![]() |
|
Ottenere un file digitale di una parte |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|





%
Clicca sull’immagine!




Quando si lavora con gli scanner, di solito serve modificare la parte creata per riparare il file 3D. Nel seguente video viene mostrato il processo di riparazione e modifica con software Meshmixer.