Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Materiali non metallici per AM |
 | Miglioramento della tecnologia e nuove opportunità |
|
 | Processi di stampa Jet Fusion 3D |
|
 | |
 | Plastiche ad alte prestazioni |
|
 | |
 | Elastomeri termoplastici (TPE) |
|
 | |
 | |
 | Proprietà dei materiali - 1 |
|
 | Proprietà dei materiali - 2 |
|
 | Proprietà specifiche del materiale |
|
 | |
Condizioni di conservazione e trattamento |
 | |
 | La sicurezza prima di tutto! |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Fonte: Clker-Free-Vector-Images
[Creative Commons CC0], via Pixabay
Fonte: OpenIcons
[Creative Commons CC0], via Pixabay
Le resine termoindurenti: irritano la pelle, danno reazione allergica e gravi danni agli occhi, e possono essere dannose se inalate.
Nella Selective Laser Melting, in base alle dimensioni della polvere, si usa una maschera, grandi guanti di plastica o indumenti totalmente chiusi.
Quando si usa il laser, è necessario indossare occhiali di protezione speciali e fare attenzione alle parti calde, usando guanti quando necessario.
Per manipolazione e condizioni di sicurezza, è importante conoscere i pericoli derivanti dall’utilizzo di materiali di AM. Quindi è necessario usare dispositivi di protezione individuale adatti per ogni caso.
Clicca tutti i 3 pulsanti verdi!
Fonte: Clker-Free-Vector-Images
[Creative Commons CC0], via Pixabay