Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Materiali non metallici per AM |
 | Miglioramento della tecnologia e nuove opportunità |
|
 | Processi di stampa Jet Fusion 3D |
|
 | |
 | Plastiche ad alte prestazioni |
|
 | |
 | Elastomeri termoplastici (TPE) |
|
 | |
 | |
 | Proprietà dei materiali - 1 |
|
 | Proprietà dei materiali - 2 |
|
 | Proprietà specifiche del materiale |
|
 | |
Condizioni di conservazione e trattamento |
 | |
 | La sicurezza prima di tutto! |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Solubile in acqua calda, che dà l’applicabilità per la creazione di supporti interni in parti stampate in 3D
Plastica stabile e innocua, utilizzata principalmente per imballaggio, a causa della sua barriera al vapore e delle proprietà di resistenza. Nel suo stato originale è un materiale incolore e cristallino
Resistenza eccezionale a usura e strappi, elevata agli urti, buona alla
corrosione a molti oli e prodotti chimici industriali comuni
È un termoplastico amorfo ad alte prestazioni, offre una migliore resistenza agli urti e chimica rispetto al PEI. Può funzionare a temperature fino a 180 ° C
Materiale termoplastico biodegradabile e bioattivo derivato da risorse rinnovabili. È il più utilizzato nella stampa 3D grazie alla sua biocompatibilità e alle buone proprietà meccaniche
Muovi il mouse sopra le aree verdi!
Materiale termoplastico semicristallino con eccellenti proprietà
meccaniche e di resistenza chimica, mantenute ad alte temperature