Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Materiali non metallici per AM |
 | Miglioramento della tecnologia e nuove opportunità |
|
 | Processi di stampa Jet Fusion 3D |
|
 | |
 | Plastiche ad alte prestazioni |
|
 | |
 | Elastomeri termoplastici (TPE) |
|
 | |
 | |
 | Proprietà dei materiali - 1 |
|
 | Proprietà dei materiali - 2 |
|
 | Proprietà specifiche del materiale |
|
 | |
Condizioni di conservazione e trattamento |
 | |
 | La sicurezza prima di tutto! |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Clicca tutti i 5 pulsanti verdi!
ABS (Acrylonitrile butadiene styrene)
Possiamo distinguere tra diversi tipi di materiali non metallici a seconda delle loro proprietà.
Nella produzione additiva, le materie plastiche sono ordinate nei seguenti gruppi.
Termoplastiche:
Questi polimeri possono essere sciolti da alcuni solventi organici e la loro temperatura di transizione di fusione del vetro è superiore alla temperatura ambiente.
Hanno buone proprietà meccaniche che si perdono quando si lavora a temperature elevate.
I più comuni sono:
Fonte: Alan Chia (Lego Color Bricks) [CC BY-SA 2.0], via Wikimedia Commons