Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come usare questa unità di apprendimento |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
 | Cosa significa "Stampa 3D"? |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
 | Stampanti industriali e da desktop |
|
 | |
 | |
Le caratteristiche del livello |
 | |
 | Riempimento e velocità di stampa |
|
 | Le caratteristiche del livello |
|
 | |
La struttura di una macchina da stampa |
 | Estrusione di stampanti 3D |
|
 | Il processo di costruzione |
|
 | |
 | |
The Maker Culture - Basso costo |
 | The Maker Culture - Basso costo |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
 | Repository di parti su Internet - 1 |
|
 | Repository di parti su Internet - 2 |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Il mercato dei consumatori di stampa 3D è cresciuto enormemente. Le stampanti desktop 3D consentono alle famiglie di produrre beni a casa. Insieme al progetto RepRap e Makerbot, son state create comunità online e repository (gratuiti e a pagamento). Lì l’utente può caricare disegni 3D, scaricarli, stamparli o acquistarli. Questi mercati facilitano la gestione di account, l’infrastruttura, le risorse del server e garantiscono sicurezza dei pagamenti (e-commerce). Alcuni mercati offrono anche servizi aggiuntivi come stampa 3D su richiesta e ubicazione dei negozi di stampa 3D commerciali. I mercati di stampa 3D sono le maggiori fonti di design stampabili 3D: si ritiene che domineranno il mercato degli oggetti stampabili 3D.
Alcuni dei repository più popolari sono:
Clicca tutti i pulsanti verdi!
In questo capitolo lo studente scoprirà il mondo dei repository online dove è possibile trovare disegni 3D inimmaginabili di diversi settori.
Thingiverse: offre la condivisione gratuita di progetti 3D creati dall’utente. Il sito Web è di proprietà di Makerbot (una consociata di Stratasys).
GrabCAD: una soluzione di collaborazione gratuita basata sul cloud che aiuta i team di ingegneri a gestire, visualizzare e condividere i file CAD.