Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come usare questa unità di apprendimento |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
 | Cosa significa "Stampa 3D"? |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
 | Stampanti industriali e da desktop |
|
 | |
 | |
Le caratteristiche del livello |
 | |
 | Riempimento e velocità di stampa |
|
 | Le caratteristiche del livello |
|
 | |
La struttura di una macchina da stampa |
 | Estrusione di stampanti 3D |
|
 | Il processo di costruzione |
|
 | |
 | |
The Maker Culture - Basso costo |
 | The Maker Culture - Basso costo |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
 | Repository di parti su Internet - 1 |
|
 | Repository di parti su Internet - 2 |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
- Materiali digitali
- Alta temperatura
- Rigida opaca
- Trasparente
- Simil gomma
- Polipropilene simulato
- Bio-compatibile
- Materiali dentali
- Materiali a contatto con gli alimenti
Clicca sul pulsante verde!
In questo capitolo lo studente imparerà a conoscere i diversi tipi di filamenti e materiali. Questo settore è in continua evoluzione e ogni giorno vengono lanciati sul mercato nuovi filamenti e materiali.
Una classificazione può essere fatta in base a:
- Diametro del filamento: Ø 1,75 mm o 3 mm.
- Peso del filamento: 250gr, 500gr, 750gr, 1kg, 5kg, 8kg e 10kg.
- Tipo di materiale (è possibile fare diverse classificazioni):