
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
![]() |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Le caratteristiche del livello |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
La struttura di una macchina da stampa |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Filamenti e materiali |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
The Maker Culture - Basso costo |
![]() |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
![]() |
| |
![]() |
|
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%
- I file non possono essere modificati.
- Pesano di meno.
- Sono più veloci.
ASCII (Codice standard americano per lo scambio di informazioni):
- Può essere letto con qualsiasi editor o elaboratore di testi o con il tipo di comando cat MS-DOS o Unix.
- I file sono molto più lunghi (da due a quattro volte più grandi).
- I file pesano di più.
- Molto più lenti.
Fonte: Ascii_Binary




Clicca i due pulsanti!
Classification STL
