Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come usare questa unità di apprendimento |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
 | Cosa significa "Stampa 3D"? |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
 | Stampanti industriali e da desktop |
|
 | |
 | |
Le caratteristiche del livello |
 | |
 | Riempimento e velocità di stampa |
|
 | Le caratteristiche del livello |
|
 | |
La struttura di una macchina da stampa |
 | Estrusione di stampanti 3D |
|
 | Il processo di costruzione |
|
 | |
 | |
The Maker Culture - Basso costo |
 | The Maker Culture - Basso costo |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
 | Repository di parti su Internet - 1 |
|
 | Repository di parti su Internet - 2 |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Clicca sul simbolo del web per aprire il link!
In questo capitolo lo studente scoprirà il mondo della stampa 3D a basso costo: come le persone lavorano in questa tendenza globale e su cosa si basa.
Il Movimento o Cultura “’Maker” è una tendenza globale in costante aumento dal 2005. Le persone sentono il potere di tecnologia ed innovazione: sembrano pensare che tutti possano essere "produttori".
La Maker Culture, in generale, dipende dall’hardware open-source e si basa sulla filosofia Do It Yourself (fai da te) e Do It with Others (DIWO): mira ad aumentare la collaborazione invece che la concorrenza.
La collaborazione crea comunità. Le relazioni sono efficaci per supportare innovazione, miglioramenti di prodotti o riparazioni e per creare nuove conoscenze. Maker Business significa Business locale: supporta il piccolo produttore urbano e rurale, come il negozio da 1/2 persone, studio, galleria, spazi di lavoro. I produttori possono farsi passaparola nel mercato.
L’ascesa di questa cultura ha creato Makerspaces, Fab Labs, Maker Fairs e Maker Camps.
Macchine desktop e strumenti economici per la casa hanno già reso possibili molti progetti.
Fonte: Maker movement robot