
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
![]() |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Le caratteristiche del livello |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
La struttura di una macchina da stampa |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Filamenti e materiali |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
The Maker Culture - Basso costo |
![]() |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
![]() |
| |
![]() |
|
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%



I file più comuni esportati dagli scanner sono:

Clicca i 5 pulsanti!
Un estrusore deposita successivamente strati su una piattaforma di costruzione (riscaldata o no) in base al file 3D. Ogni strato si indurisce quando viene depositato e aderisce allo strato precedente. A causa dell’espansione e della contrazione del calore, tra gli strati viene generata una tensione residua. Nel processo FDM, la temperatura della camera è costante, quindi lo stress residuo diminuisce.

Fonte: WikimediaCommons