Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come usare questa unità di apprendimento |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Cosa significa "Stampa 3D"? |
 | Cosa significa "Stampa 3D"? |
|
I diversi tipi di stampanti 3D |
 | Stampanti industriali e da desktop |
|
 | |
 | |
Le caratteristiche del livello |
 | |
 | Riempimento e velocità di stampa |
|
 | Le caratteristiche del livello |
|
 | |
La struttura di una macchina da stampa |
 | Estrusione di stampanti 3D |
|
 | Il processo di costruzione |
|
 | |
 | |
The Maker Culture - Basso costo |
 | The Maker Culture - Basso costo |
|
Esperimento con STL - Stereolitografia |
Repository di parti su Internet: Thingiverse, GrabCAD ... |
 | Repository di parti su Internet - 1 |
|
 | Repository di parti su Internet - 2 |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Nel processo di stampa 3D uno dei parametri più importanti è l’altezza dello strato. Questo parametro è responsabile di risoluzione/ruvidità dell’oggetto, quantità di materiale, costo dell’oggetto e tempo di produzione. Le altezze di strato più comuni sono: 0,1 mm per oggetti di alta qualità, 0,2 mm per oggetti di media qualità e 0,3 mm per oggetti di produzione veloci.
Gli oggetti stampati in 3D non sono densi al 100%. Solo lo spessore Bottom, Top e Shell dell’oggetto sono densi al 100%. Si consiglia di stampare almeno 5 strati inferiori e superiori solidi. Lo spessore della shell deve essere multiplo della dimensione dell’ugello. Si consiglia di stampare almeno 2 shells per ottenere un oggetto stampato 3D rigido. Il modello di riempimento esterno può essere rettilineo (più rigido) o concentrico (più tempo di produzione).
Clicca sul simbolo del web per aprire il link!
In questo capitolo vengono date le indicazioni principali per creare uno strato. A seconda dei parametri utilizzati, l’oggetto prodotto può essere solo un prototipo o un oggetto finito con buone proprietà meccaniche.