© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
AM e Direttive UE sui macchinari |
 | AM e Direttive europee sui macchinari |
|
Elementi e obiettivi Direttive UE su macchinari |
 | La Machinery Directive europea |
|
 | |
 | |
 | Machinery Directive e link utili |
|
 | |
 | Punti di contatto singolo |
|
Start up e business nell’AM |
 | Aspetti importanti per le Start Up |
|
 | |
 | Video "Guida pratica per fare business in Europa" |
|
Fondi, finanza, programmi di scambio per imprenditori |
 | Programmi di finanziamento UE |
|
 | |
 | Come accedere ai finanziamenti |
|
 | Programmi Erasmus Exchanges per nuovi imprenditori |
|
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: http://www1.panduit.com/en/landing-pages/identify-machine-safety-standards-for-your-business
Standard di tipo C: fornisce le specifiche per una data categoria di macchinari. I diversi tipi di macchine appartenenti alla categoria coperta da una C-type standard hanno un simile uso e presentano rischi analoghi. Le C-type standard possono fare riferimento alle norme di tipo A o B, che indicano quali specifiche della norma di tipo A o B sono applicabili alla categoria di macchine interessate. Quando, per un determinato aspetto della sicurezza dei macchinari, una norma di tipo C si discosta dalle specifiche di uno standard di tipo A o B, le specifiche dello standard di tipo C hanno la precedenza sulle specifiche dello standard di tipo A o B. L’applicazione delle specifiche di una C-type standard sulla base della valutazione dei rischi dell’azienda conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza della direttiva macchine coperti dallo standard.
Standard di tipo B: tratta aspetti specifici della sicurezza dei macchinari o tipi specifici di salvaguardia che possono essere utilizzati in un’ampia gamma di categorie. L’applicazione delle specifiche delle norme di tipo B conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza della direttiva che coprono quando una C-type standard o la valutazione del rischio mostra che una soluzione tecnica specificata dal B-type standard è adeguato per la particolare categoria o modello di macchina in questione. L’applicazione di B-type standard che specificano i componenti di sicurezza che sono immessi sul mercato in modo indipendente conferisce una presunzione di conformità per i componenti di sicurezza interessati e per i requisiti essenziali di salute e sicurezza coperti dalle norme.



Una macchina è considerata sicura quando è conforme ai requisiti della Direttiva. I requisiti di altre direttive possono anche essere applicati a seconda del tipo di macchina e del luogo in cui viene utilizzata.
La Direttiva Macchine afferma che "gli stati membri non possono vietare, limitare o impedire l’immissione sul mercato e/o la messa in servizio sul loro territorio di macchine conformi alla Direttiva".
Standard di tipo A: specifica concetti di base, terminologia e principi di progettazione applicabili a tutte le categorie di macchinari. L’applicazione di tali norme da sola, pur fornendo un quadro essenziale per la corretta applicazione della Direttiva, non è sufficiente per garantire la conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza della Direttiva e pertanto non fornisce una piena presunzione di conformità.