© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
AM e Direttive UE sui macchinari |
 | AM e Direttive europee sui macchinari |
|
Elementi e obiettivi Direttive UE su macchinari |
 | La Machinery Directive europea |
|
 | |
 | |
 | Machinery Directive e link utili |
|
 | |
 | Punti di contatto singolo |
|
Start up e business nell’AM |
 | Aspetti importanti per le Start Up |
|
 | |
 | Video "Guida pratica per fare business in Europa" |
|
Fondi, finanza, programmi di scambio per imprenditori |
 | Programmi di finanziamento UE |
|
 | |
 | Come accedere ai finanziamenti |
|
 | Programmi Erasmus Exchanges per nuovi imprenditori |
|
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
È possibile leggere il documento informativo, che contiene le linee guida per aiutare i produttori a identificare gli standard di sicurezza appropriati e le normative per le apparecchiature associate all’AM, comprese le stampanti 3D.
Le autorità ritengono che le stampanti 3D siano "macchine" generali (non macchine ordinarie per ufficio), la maggior parte di questi prodotti deve soddisfare le disposizioni di questo Regolamento.
Nonostante la tecnologia AM oggi sia più usata per modellazione, prototipazione, attrezzaggio e applicazioni di produzione a breve, una macchina AM deve soddisfare i requisiti di legge come la Machinery Directive.
Click the doument symbol!
Fonte: www.datamanager.it