© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
AM e Direttive UE sui macchinari |
 | AM e Direttive europee sui macchinari |
|
Elementi e obiettivi Direttive UE su macchinari |
 | La Machinery Directive europea |
|
 | |
 | |
 | Machinery Directive e link utili |
|
 | |
 | Punti di contatto singolo |
|
Start up e business nell’AM |
 | Aspetti importanti per le Start Up |
|
 | |
 | Video "Guida pratica per fare business in Europa" |
|
Fondi, finanza, programmi di scambio per imprenditori |
 | Programmi di finanziamento UE |
|
 | |
 | Come accedere ai finanziamenti |
|
 | Programmi Erasmus Exchanges per nuovi imprenditori |
|
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Guida applicativa: requisiti ergonomici di sicurezza e salute. Questo documento fornisce una guida sull’applicazione dei requisiti essenziali di sicurezza e di salute relativi all’ergonomia nella sezione 1.1.6 dell’allegato I della direttiva e le corrispondenti norme armonizzate.
L’edizione 2.1 (aggiornamento 2a edizione) della Guida all’applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE (5 MB) approvata dal Comitato Macchine e pubblicata a luglio 2017
Leggi il testo definitivo della Machinery Directive 2006/42/EC
Documenti di orientamento
La Commissione Europea ha sviluppato documenti- guida per aiutare gli stakeholder a comprenderne e interpretarne le disposizioni.
La Machinery Directive 2006/42/CE è stata modificata dalla direttiva 2009/127/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009
Clicca i 2 pulsanti verdi e il simbolo del documento!