© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Applicazione al business e vantaggi |
 | Comprendere i bisogni dei clienti |
|
Esempi per l'Additive Manufacturing |
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: https://i.materialise.com/en/Getting-Started / https://www.thingiverse.com/
Communities per scaricare e condividere la progettazione dei pezzi
Sono numerose, dato che la comunità dei maker è attiva e tende a condividere tutto. Alcune sono con accesso libero, altre con registrazione. Sono tutte molto dinamiche, condividendo informazioni, bozze, modelli e tutorial online.
Servizi di stampa online
In alcuni servizi il processo è semplice: puoi caricare la tua parte e scegliere il materiale. Fatto queste azioni puoi ottenere automaticamente il prezzo. Molti di questi servizi richiedono una registrazione
Il Cloud Manufacturing (CM) è il concetto di utilizzare le risorse di produzione in modo orientato ai servizi su Internet. CM può avere 2 applicazioni: la prima è all’interno di un ambiente industriale per cui CM fornisce concetti per incorporare, connettere e utilizzare le risorse di produzione esistenti; la seconda è per gli utenti finali che utilizzano la stampa AM/3D su Internet invece di acquistare la propria stampante 3D.
Clicca sui 2 pulsanti verdi!