© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Applicazione al business e vantaggi |
 | Comprendere i bisogni dei clienti |
|
Esempi per l'Additive Manufacturing |
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Nella produzione e distribuzione mid-market B2B, la AM è al centro dell’attenzione, ma per molti rimane un’iniziativa di fase X.
I vantaggi dell’AM nel mercato B2B includono:
Clicca tutti i pulsanti verdi!
Rapida prototipazione e iterazioni del prodotto
Produzione a richiesta per prodotti altamente personalizzati e a tempo limitato
Riduzione dell’inventario, riduzione dei costi generali di magazzino
Eliminazione della logistica e/o della produzione su siti di lavoro mobili
Fabbricazione di parti obsolete per estendere i cicli di vita dei macchinari