Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Il Marketing come comunicazione professionale |
 | Competenze comunicative efficaci |
|
La definizione dei gruppi target-cliente |
 | Segmentazione del cliente |
|
Customer relationship management |
 | Customer relationship management |
|
Differenze tra marketing tradizionale e social media strategy |
 | Differenze tra marketing tradizionale e social media strategy |
|

La ricerca di marketing collega consumatore, cliente e pubblico attraverso le informazioni - utilizzate per: identificare e definire opportunità e problemi di marketing; generare, perfezionare e valutare le azioni di marketing; monitorare le prestazioni di marketing; migliorare la comprensione del marketing come processo. La ricerca di marketing specifica le informazioni richieste per affrontare questi problemi, progetta il metodo per la raccolta delle informazioni, gestisce e implementa il processo di raccolta dei dati, analizza i risultati, comunica i risultati e le loro implicazioni.
I 4 pilastri del marketing sono:
- identificazione, selezione e sviluppo di un prodotto,
- determinazione del suo prezzo,
- selezione di un canale di distribuzione per raggiungere i clienti,
- sviluppo e implementazione di una strategia promozionale.
In questa unità di apprendimento si affronteranno definizioni specifiche e strategie di evoluzione per un approccio di marketing efficiente.
Il marketing è il processo di gestione attraverso il quale i beni / servizi passano dall’idea al cliente. È la creazione, la comunicazione, la consegna e lo scambio di offerte che hanno valore per clienti, partner e società.