Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Il Marketing come comunicazione professionale |
 | Competenze comunicative efficaci |
|
La definizione dei gruppi target-cliente |
 | Segmentazione del cliente |
|
Customer relationship management |
 | Customer relationship management |
|
Differenze tra marketing tradizionale e social media strategy |
 | Differenze tra marketing tradizionale e social media strategy |
|
C’è un enorme spettro di tattiche e risorse che rientrano nella sfera del marketing digitale. E i migliori marketer digitali sono colore che hanno un quadro chiaro di come ogni risorsa o tattica supporta i loro obiettivi generali.
Il marketing digitale è un termine generico per tutto ciò che riguarda il marketing online. Le aziende sfruttano i canali digitali come la ricerca di Google, i social media, le e-mail e i loro siti Web per connettersi con i loro attuali e potenziali clienti. Il marketing ha sempre riguardato la creazione di un collegamento con il pubblico, nel posto giusto e al momento giusto. Oggi significa che devi incontrarli dove stanno già passando il tempo: su Internet.
Quindi, cos’è esattamente il marketing digitale?
Clicca sul simbolo del documento sotto l’immagine!