
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
© 2018 UCIMU, AFOL, Milano, Italy | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany




LU 21: Leadership e project management |
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||
![]() |
|




Rispondi facendo clic sul pulsante corrispondente. Al termine, vai alla pagina successiva.

Devi condurre un nuovo progetto. Cosa devi assolutamente evitare?
Fai un incontro iniziale e crea una squadra: raccogli idee e suggerimenti da tutti prima di pianificare i passaggi operativi.
Correre. Siamo di fretta! Non c’è tempo!
Fermati un attimo Pensa ai talenti dei membri del tuo staff e proponi per ciascuno di loro, posizioni con compiti che corrispondano pienamente alle loro rispettive abilità.
Delegare.
