Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 TKNIKA, IMH, Gipuzkoa, Spain | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
 | La crescita della stampa 3D |
|
 | Un modello schematico di diverse tecnologie AM |
|
Processi di Powder Bed Fusion: SLS, LPBF, DMLS, EBM |
 | Da CAD a Part (flusso di lavoro) |
|
 | Caratteristiche principali |
|
 | Selective Laser Sintering (SLS) |
|
 | SLS - Vantaggi e svantaggi |
|
 | |
 | |
 | LPBF / DMLS - Applicazioni |
|
 | Principali fornitori di Powder Bed Metal AM |
|
 | Electron Beam Melting (EBM) |
|
 | |
 | Vantaggi dei processi di Powder Bed Fusion |
|
Processi di Direct Energy Deposition: DED |
 | LMD - Laser Metal Deposition |
|
 | LMD - Laser Metal Deposition: processo ibrido |
|
 | |
 | |
 | |
 | Alcuni fornitori di processi DED |
|
Material Jetting - PolyJet |
 | |
 | PolyJet - Vantaggi e svantaggi |
|

Nel processo DMLS il laser «sinterizza» la polvere, il che significa che le particelle nel metallo sono fuse insieme (anche se non riscaldate tanto da consentirne la fusione). Il principale vantaggio è che produce oggetti liberi da stress residui e difetti interni e di alta risoluzione.
Nel processo LPBF, la polvere metallica deve esser riscaldata sopra al punto di fusione del metallo per creare materiali completamente densi, in un metodo «layer-wise» con proprietà meccaniche analoghe ai metalli prodotti in modi convenzionali.
Questi due processi sono destinati alla lavorazione di metalli. Utilizzano un raggio laser in una camera ad atmosfera inerte.
La principale differenza tra loro è la temperatura del materiale:
Clicca i 2 bottoni verdi e il simbolo video!
Selective Laser Sintering (SLS)