Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 TKNIKA, IMH, Gipuzkoa, Spain | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
 | La crescita della stampa 3D |
|
 | Un modello schematico di diverse tecnologie AM |
|
Processi di Powder Bed Fusion: SLS, LPBF, DMLS, EBM |
 | Da CAD a Part (flusso di lavoro) |
|
 | Caratteristiche principali |
|
 | Selective Laser Sintering (SLS) |
|
 | SLS - Vantaggi e svantaggi |
|
 | |
 | |
 | LPBF / DMLS - Applicazioni |
|
 | Principali fornitori di Powder Bed Metal AM |
|
 | Electron Beam Melting (EBM) |
|
 | |
 | Vantaggi dei processi di Powder Bed Fusion |
|
Processi di Direct Energy Deposition: DED |
 | LMD - Laser Metal Deposition |
|
 | LMD - Laser Metal Deposition: processo ibrido |
|
 | |
 | |
 | |
 | Alcuni fornitori di processi DED |
|
Material Jetting - PolyJet |
 | |
 | PolyJet - Vantaggi e svantaggi |
|
Rimozione di polvere, supporto e piattaforma
Trattamento termico
Finitura superficiale, lucidatura
Generazione di dati di controllo
Produzione delle parti
Riparazione di file, fori chiusi o superfici aperte
Orientamento delle parti e strutture di supporto
Creare sezioni dal modello. Tagliare
Produzione su macchina AM
Clicca tutti i 4 bottoni verdi!
I processi PBF iniziano con un modello CAD 3D, dal quale viene generato un programma CAM che viene inviato alla macchina.
La geometria del modello 3D deve essere orientata correttamente e le strutture di supporto progettate per una produzione appropriata.
Una volta che il "build file" è completo, è tagliato nello spessore necessario e inviato alla macchina per consentire l’avvio della costruzione.
Le machine del PBF usano energia ad alta potenza (raggio laser o elettronico). All’interno della camera di costruzione c’è una piattaforma di distribuzione del materiale e una di costruzione, insieme a una lama riverniciata per spostare nuova polvere sulla piattaforma.
La tecnologia fonde la polvere metallica in una parte solida sciogliendola localmente con il fascio ad alta energia. Le parti sono costruite strato per strato (tipicamente strati spessi 20-50 micrometri).
Modellizzazione 3D-CAD
3D Scan (Reverse Engeneering)
Creazione di STl-Data (Triangolazione)