Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
© 2018 TKNIKA, IMH, Gipuzkoa, Spain | Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
 | La crescita della stampa 3D |
|
 | Un modello schematico di diverse tecnologie AM |
|
Processi di Powder Bed Fusion: SLS, LPBF, DMLS, EBM |
 | Da CAD a Part (flusso di lavoro) |
|
 | Caratteristiche principali |
|
 | Selective Laser Sintering (SLS) |
|
 | SLS - Vantaggi e svantaggi |
|
 | |
 | |
 | LPBF / DMLS - Applicazioni |
|
 | Principali fornitori di Powder Bed Metal AM |
|
 | Electron Beam Melting (EBM) |
|
 | |
 | Vantaggi dei processi di Powder Bed Fusion |
|
Processi di Direct Energy Deposition: DED |
 | LMD - Laser Metal Deposition |
|
 | LMD - Laser Metal Deposition: processo ibrido |
|
 | |
 | |
 | |
 | Alcuni fornitori di processi DED |
|
Material Jetting - PolyJet |
 | |
 | PolyJet - Vantaggi e svantaggi |
|

- Breve durata del ciclo di produzione: parti complesse possono esser prodotte strato per strato in poche ore. Il tempo di ciclo totale, inclusa post-elaborazione è di pochi giorni o settimane e più breve rispetto ai processi metallurgici convenzionali (con cicli di produzione spesso di diversi mesi).
- Il processo è consigliato produzione di parti in piccole serie.
Clicca sulle aree tratteggiate dell’immagine
- Maggiore libertà di progettazione rispetto a fusione e lavorazione tradizionali
- Strutture leggere – grazie al design del reticolo o alla progettazione di parti in cui il materiale è solo dove deve essere, senza altri vincoli
- Nuove funzioni (es. canali interni complessi, più parti costruite in uno)
- Processo di forma netta e quindi minor consumo di materie prime, fino a 25 volte meno rispetto alla lavorazione tradizionale (cruciale nel caso di leghe costose o difficili da lavorare). La forma netta aiuta a creare parti complesse in un unico passaggio, riducendo così il numero di operazioni di assemblaggio (saldatura, brasatura).
- Non sono necessari strumenti, a differenza di altri processi di metallurgia convenzionali