Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Sottolineare i vantaggi dell’AM |
 | Sottolineare i vantaggi dell’AM |
|
 | |
Identificare la gamma di prodotti |
 | Identificare la gamma di prodotti |
|
Offrire consulenza e analizzare le richieste dei clienti |
 | Requisiti e aspettative del prodotto |
|
Stimare i costi di un ordine |
Produrre una bozza di ordine |
© 2018 Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Fai una panoramica a nome di un cliente immaginario, che definisce le esigenze e le aspettative che vorresti poter avere.
Prendi nota di quali requisiti consideri non negoziabili e fissi e quali ritieni siano desiderabili e in grado di migliorare il valore pratico.
Molti clienti portano le loro idee su un prodotto che si adatta perfettamente alle loro esigenze.
Altri hanno solo idee di base sulle caratteristiche attese e sono alla ricerca del tuo consiglio.
Click on the movie symbol below the picture to watch
a video!
Fonte: http://clipart-library.com/clipart/63584.htm