Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | Obiettivi di apprendimento |
|
Sottolineare i vantaggi dell’AM |
 | Sottolineare i vantaggi dell’AM |
|
 | |
Identificare la gamma di prodotti |
 | Identificare la gamma di prodotti |
|
Offrire consulenza e analizzare le richieste dei clienti |
 | Requisiti e aspettative del prodotto |
|
Stimare i costi di un ordine |
Produrre una bozza di ordine |
© 2018 Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
potrebbero essere le prime parole chiave.
Potenzialità per le singole funzionalità
- Descrivi la gamma di prodotti che preferisci utilizzando il modulo di testo da pubblicare, ad es. su un sito web.
- Se possibile, considera le capacità delle tue tecniche di elaborazione, del tuo tempo e delle risorse del tuo personale.
- Cerca esempi in Internet. Quasi tutte le aziende presentano la loro gamma di prodotti sui loro siti web.
Click all 5 green buttons!
La gamma di prodotti che preferisci dovrebbe adattarsi alle tue possibilità tecniche. Tra questi vi è il volume massimo di costruzione all’interno della stampante che misura
(Lunghezza x Profondità x Altezza) 223 mm x 223 mm x 20 mm.
I vantaggi e le implicazioni pratiche dell’AM presenti nel capitolo precedente serviranno a lavorare su funzionalità rilevanti per i potenziali clienti.