Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Additive Manufacturing - Contesto |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Breve storia |
![]() |
| |
![]() |
|
Processi di Additive Manufacturing |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
![]() |
|
Settori di applicazione |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Sfide e opportunità |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Fonte: Tknika (Metals Project)






Clicca sul simbolo video!
Il materiale viene erogato in modo selettivo attraverso un ugello o un’apertura
L’estrusione dei materiali è la tecnologia di stampa 3D più diffusa tra il pubblico delle cosiddette "stampanti desktop" per la sua flessibilità d’uso e la relativa facilità di costruzione.
La maggioranza delle stampanti che troviamo sul mercato usano la tecnologia di estrusione dei materiali.
Il processo è noto come Fused Deposition Modeling (FDM). Ma poiché il termine FDM è registrato dalla multinazionale Stratasys Inc., è noto anche come FFF (Fused Filament Fabrication) o Manufacture by Fused Filament per evitare problemi legali.
Il concetto è semplice: si fonde un termoplastico sotto forma di filamento (diametro di 1,75 o 3 mm di solito) che viene depositato da un ugello strato dopo strato fino a formare il pezzo.