 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Additive Manufacturing - Contesto |
 | |
 | L'utilizzo di termini tecnici negli ultimi anni |
|
 | |
 | Additive Manufacturing Struttura Standard |
|
 | Flusso di processo di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | L‘utilizzo dei metalli nella AM |
|
Processi di Additive Manufacturing |
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
 | Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | |
 | |
 | Industria automobilistica |
|
 | Settore dei beni di consumo e dell'elettronica |
|
 | |
 | |
 | |
 | Standardizzazione, regolamentazione, qualifica e certificazione |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: Wohlers Report 2017
Prodotti di consumo/
elettronica
12.8 %
Istituzioni
accademiche
8.1 %
Clicca le sezioni colorate del diagramma!
La tecnologia AM non viene più utilizzata solo per la prototipazione, ma ora anche per la produzione di parti metalliche: da qui la forte crescita dal 2012 delle vendite di sistemi AM per la produzione di parti metalliche
Poiché la stampa 3D diventa più accessibile su scala globale, i produttori e i diversi settori applicativi hanno iniziato a innovare in una vasta gamma di settori.
Integrare queste tecnologie in modo soddisfacente può dare alle aziende un vantaggio competitivo molto interessante che consente loro di affrontare il futuro con maggiore forza.
L’utilizzo della tecnologia Additive manufacturing technology si sta sviluppando in molte industrie:
- applicazioni mediche, protesi e dentistiche
- utensili per la lavorazione della plastica