Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Additive Manufacturing - Contesto |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Breve storia |
![]() |
| |
![]() |
|
Processi di Additive Manufacturing |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
![]() |
|
Settori di applicazione |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Sfide e opportunità |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Fonte: Tknika (Metals Project)




Questa è la più vecchia tecnologia di stampa 3D (AM) esistente. È costituita da un fotopolimero liquido in vasca che viene indurito, o indurito selettivamente strato per strato, dall’azione di un laser o di una luce che attiva il processo di polimerizzazione.
Esistono 2 processi che utilizzano questa tecnologia: SLA (Stereolitografia), DLP (Digital Light Processing).

Clicca sul simbolo video!
Il fotopolimero liquido in una vasca viene polimerizzato in modo selettivo mediante polimerizzazione attivata dalla luce.
