Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Additive Manufacturing - Contesto |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Breve storia |
![]() |
| |
![]() |
|
Processi di Additive Manufacturing |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
![]() |
|
Settori di applicazione |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Sfide e opportunità |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Fonte: Tknika (Metals Project)





Clicca sul simbolo video!
Un processo in cui i fogli di materiale sono legati per formare un oggetto
Strati di carta patinata adesiva, plastica o laminati metallici vengono incollati e tagliati con un coltello o un laser cutter. Gli oggetti così stampati possono essere modificati dopo la stampa, con lavorazione o foratura.
Le fasi del processo:
- I fogli sono attaccati a un substrato con un rullo riscaldato.
- Il laser traccia le dimensioni desiderate del prototipo e schiude la “non-part” area per facilitare la rimozione dei rifiuti.
- La piattaforma con lo strato completato si sposta verso il basso e un nuovo foglio di materiale viene arrotolato in posizione.
- La piattaforma scende in una nuova posizione e il processo viene ripetuto fino alla preparazione del modello completo o del prototipo.