 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Additive Manufacturing - Contesto |
 | |
 | L'utilizzo di termini tecnici negli ultimi anni |
|
 | |
 | Additive Manufacturing Struttura Standard |
|
 | Flusso di processo di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | L‘utilizzo dei metalli nella AM |
|
Processi di Additive Manufacturing |
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
 | Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | |
 | |
 | Industria automobilistica |
|
 | Settore dei beni di consumo e dell'elettronica |
|
 | |
 | |
 | |
 | Standardizzazione, regolamentazione, qualifica e certificazione |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: Innomia
http://www.innomia.cz/en/services/conformal-cooling#doprava
Clicca sul simbolo video!
Il settore sta iniziando a richiedere sempre più parti, a migliorarne i processi produttivi.
È un settore interessante con grandi possibilità sul mercato.
Produzione di fustellatura, utensili e stampi, quest’ultimo con canali di ventilazione, riducendo i tempi di processo ottengono migliori risultati di produzione e qualità. È possibile produrre con molti tipi di materiali: polimeri, metalli, ceramiche, materiali compositi.