 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Additive Manufacturing - Contesto |
 | |
 | L'utilizzo di termini tecnici negli ultimi anni |
|
 | |
 | Additive Manufacturing Struttura Standard |
|
 | Flusso di processo di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | L‘utilizzo dei metalli nella AM |
|
Processi di Additive Manufacturing |
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
 | Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | |
 | |
 | Industria automobilistica |
|
 | Settore dei beni di consumo e dell'elettronica |
|
 | |
 | |
 | |
 | Standardizzazione, regolamentazione, qualifica e certificazione |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: Tknika (Metals Project)
Clicca sul simbolo video!
L’agente legante liquido viene depositato selettivamente per unire i materiali in polvere.
Il BJ è una tecnologia che crea artefatti con l’iniezione di legante in un letto di polvere di materia.
In ogni strato le goccioline di legante depositate legano le particelle di materia prima e formano un’immagine 2D in sezione trasversale composta da polvere in granuli.
Una volta stampato uno strato, il pistone di alimentazione della polvere viene sollevato, il pistone di costruzione viene abbassato e un rullo di contrazione stende un nuovo strato di polvere su quello precedente.
Lo strato successivo viene stampato e suturato allo strato precedente dal legatore a getto.