Start |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Additive Manufacturing - Contesto |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Breve storia |
![]() |
| |
![]() |
|
Processi di Additive Manufacturing |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
![]() |
|
Settori di applicazione |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
Sfide e opportunità |
![]() |
| |
![]() |
| |
![]() |
|
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany





%
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Clicca sulle aree tratteggiate dell’immagine!



- Linee guida e regole per marcatura CE e conformità dei componenti prodotti con tecnologie AM.
- Migliorare la legislazione per la certificazione del prodotto.
- Concentrare gli sforzi del processo di produzione sul controllo di qualità (test, misurazione, controllo qualità) e post-elaborazione.
- Qualità del materiale ottimizzata e adattata al processo.
- Sforzi di standardizzazione coordinati e allineati con gli sforzi esistenti in UE e negli USA.
- Esame di regolamentazioni e standardizzazioni che possono ostacolare l’innovazione.
- IP, copyright, protezione dei brevetti e responsabilità civile con il cliente.
- Salute e sicurezza sulla produzione di materiali e processi.
Fonte: Additive Manufacturing in FP7 and Horizon 2020