 | |
 | Come funziona questa unità didattica |
|
 | |
 | |
Additive Manufacturing - Contesto |
 | |
 | L'utilizzo di termini tecnici negli ultimi anni |
|
 | |
 | Additive Manufacturing Struttura Standard |
|
 | Flusso di processo di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | L‘utilizzo dei metalli nella AM |
|
Processi di Additive Manufacturing |
Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
 | Vantaggi e impatti di Additive Manufacturing |
|
 | |
 | |
 | |
 | Industria automobilistica |
|
 | Settore dei beni di consumo e dell'elettronica |
|
 | |
 | |
 | |
 | Standardizzazione, regolamentazione, qualifica e certificazione |
|
 | |
© 2018 ITB Bremen, Nachwuchsstiftung Maschinenbau gGmbH, Bielefeld, Germany
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è
il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Fonte: IMH - Machine-Tool Institute
Additive Manufacturing, spesso associato al termine "stampa 3D", consiste in un gruppo di tecnologie con grandi potenzialità innovative che stanno trasformando il modo in cui concepiamo, progettiamo e produciamo prodotti.
Alla fine di questa unità i partecipanti saranno in grado di:
- Classificare i processi: definire i tipi di tecnologie
- Elencare vantaggi e svantaggi
- Compredere le diverse applicazioni
- Capire sfide e opportunità. Lo stato della tecnologia
L’Additive Manufacturing è attualmente uno dei campi più importanti e si prevede che subirà una crescita e uno sviluppo significativi come uno dei processi chiave della produzione avanzata.
Clicca sul simbolo del mondo per aprire un sito!